IGP
-
€ 61,97 IVA INCLUSA - Spedizione esclusa
DENOMINAZIONE
Terre del Volturno IGP
UVE
Pallagrello Nero 100%
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA
Zona collinare di Castel
Campagnano in località Beneficioa 260 m s.l.m.
CARATTERISTICHE DEL TERRENO
Misto sabbioso-argilloso con buona
dotazione organica e di scheletro
ESPOSIZIONE
Sud/Sud-Est
FORMA DI ALLEVAMENTO
Spalliera a Guyot
DENSITÀ D’IMPIANTO
5.000 ceppi/ha
ANNO DI IMPIANTO
2003
RESA PER ETTARO
60 q.li
TIPO DI AGRICOLTURA
Biologico non certificato
MODALITÀ DI RACCOLTA
Raccolta e selezione manuale
in cassette da 15 kg
EPOCA DI VENDEMMIA
Metà ottobre
VINIFICAZIONE
Diraspatura delicata e lenta; pigiatura degli acini integri e trasferimento del mosto in serbatoi di acciaio inox per la fermentazione alcolica; macerazione sulle bucce per 15 giorni; svinatura,
decantazione, travasi; fermentazione malolattica.
MATURAZIONE E AFFINAMENTO
Affinamento parte in botte di rovere francese da 10 hl e parte in ceramica per 12 mesi. Imbottigliato nell’inverno successivo alla vendemmia; sosta in bottiglia per altri 12 mesi.
TITOLO ALCOLOMETRICO
13,00% vol.
DESCRIZIONE
Rosso porpora, al naso sentori di
piccoli frutti neri maturi con ricordi
agrumati e balsamici, beva decisa,
equilibrata e complessa.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
16°C – 17°CLT: 1,5
-
€ 41,97 IVA INCLUSA - Spedizione esclusa
IL GALLO DI FRETTA CANTA ALL’ALBA LONTANA
È la nostra interpretazione del Casavecchia così come lo abbiamo sempre immaginato, un vino di particolare espressione gastronomica e conviviale. Le uve provengono dalla parte più alta del vigneto di proprietà nel Comune di Castel Campagnano, condotto con tecniche agronomiche rispettose dell’ambiente.
DENOMINAZIONE
Terre del Volturno IGP
UVE
Casavecchia 100%
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA
Zona collinare di Castel Campagnano in località Beneficio a 260 m s.l.m.
CARATTERISTICHE DEL TERRENO
Misto sabbioso-argilloso con buona dotazione organica e di scheletro
ESPOSIZIONE
Sud/Sud-Est
FORMA DI ALLEVAMENTO
Spalliera a Guyot
DENSITÀ D’IMPIANTO
5.000 ceppi/ha
ANNO DI IMPIANTO
2003
RESA PER ETTARO
60 q.li
TIPO DI AGRICOLTURA
Biologico non certificato
MODALITÀ DI RACCOLTA
Raccolta e selezione manuale in cassette da 15 kg
EPOCA DI VENDEMMIA
Fine settembre
VINIFICAZIONE
Diraspatura delicata e lenta; pigiatura degli acini integri e trasferimento del mosto in serbatoi di acciaio inox per la fermentazione a temperatura controllata (24°- 26°C); macerazione sulle bucce per 8/10 giorni; svinatura, decantazione, travasi; fermentazione malolattica
MATURAZIONE E AFFINAMENTO
Affinamento parte in serbatoio di acciao, parte in tonneaux di rovere francese e parte in ceramica per circa 8 mesi. Imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia; sosta in bottiglia per almeno 4 mesi
TITOLO ALCOLOMETRICO
12,50% vol
DESCRIZIONE
Rosso porpora brillante, al naso sentori di frutti rossi freschi, si lascia apprezzare per la sua beva decisa ed appagante, contraddistinta da piacevole freschezza agrumata
TEMPERATURA DI SERVIZIO
15°C – 16°CLt: 1,5
-
€ 18,60€ 13,00 IVA INCLUSA - Spedizione esclusaDENOMINAZIONE
Terre del Volturno IGP
UVE
Pallagrello Bianco 100%
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA
Zona collinare di Castel
Campagnano in località Beneficio
a 260 m s.l.m.
CARATTERISTICHE DEL TERRENO
Misto sabbioso-argilloso con buona dotazione organica
ESPOSIZIONE
Sud/Sud-Est
FORMA DI ALLEVAMENTO
Spalliera a Guyot
DENSITÀ D’IMPIANTO
5.000 ceppi/ha
ANNO DI IMPIANTO
2003
RESA PER ETTARO
80 q.li
TIPO DI AGRICOLTURA
Biologico non certificato
MODALITÀ DI RACCOLTA
Raccolta e selezione manuale
in cassette da 15 kg
EPOCA DI VENDEMMIA
Prima decade di settembre
VINIFICAZIONE
Pressatura soffice di uve intere e fermentazione a temperatura controllata (16°-18°C) in serbatoi di acciaio inox
MATURAZIONE E AFFINAMENTO
Maturazione del vino in serbatoio di acciaio a contatto con le fecce fini per circa 6 mesi. Imbottigliamento nella primavera successiva alla vendemmia; sosta in bottiglia per almeno un mese
TITOLO ALCOLOMETRICO
13,00% vol
DESCRIZIONE
Cristallino, giallo paglierino vivo; abbastanza intensi al naso sentori di frutta fresca ed esotica, piacevolmente armonico ed equilibrato al gusto
TEMPERATURA DI SERVIZIO
8°C – 10°C -
€ 32,00€ 25,00 IVA INCLUSA - Spedizione esclusaDENOMINAZIONE
Terre del Volturno IGP
UVE
Pallagrello Nero 100%
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA
Zona collinare di Castel
Campagnano in località Beneficio
a 260 m s.l.m.
CARATTERISTICHE DEL TERRENO
Misto sabbioso-argilloso con buona
dotazione organica e di scheletro
ESPOSIZIONE
Sud/Sud-Est
FORMA DI ALLEVAMENTO
Spalliera a Guyot
DENSITÀ D’IMPIANTO
5.000 ceppi/ha
ANNO DI IMPIANTO
2003
RESA PER ETTARO
60 q.li
TIPO DI AGRICOLTURA
Biologico non certificato
MODALITÀ DI RACCOLTA
Raccolta e selezione manuale
in cassette da 15 kg
EPOCA DI VENDEMMIA
Metà ottobre
VINIFICAZIONE
Diraspatura delicata e lenta; pigiatura degli acini integri e trasferimento del mosto in serbatoi di acciaio inox per la fermentazione alcolica; macerazione sulle bucce per 15 giorni; svinatura,
decantazione, travasi; fermentazione malolattica.
MATURAZIONE E AFFINAMENTO
Affinamento parte in botte di rovere francese da 10 hl e parte in ceramica per 12 mesi. Imbottigliato nell’inverno successivo alla vendemmia; sosta in bottiglia per altri 12 mesi.
TITOLO ALCOLOMETRICO
13,00% vol.
DESCRIZIONE
Rosso porpora, al naso sentori di
piccoli frutti neri maturi con ricordi
agrumati e balsamici, beva decisa,
equilibrata e complessa.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
16°C – 17°C -
€ 19,00€ 16,00 IVA INCLUSA - Spedizione esclusaIL GALLO DI FRETTA CANTA ALL’ALBA LONTANA
È la nostra interpretazione del Casavecchia così come lo abbiamo sempre immaginato, un vino di particolare espressione gastronomica e conviviale. Le uve provengono dalla parte più alta del vigneto di proprietà nel Comune di Castel Campagnano, condotto con tecniche agronomiche rispettose dell’ambiente.
DENOMINAZIONE
Terre del Volturno IGP
UVE
Casavecchia 100%
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA
Zona collinare di Castel Campagnano in località Beneficio a 260 m s.l.m.
CARATTERISTICHE DEL TERRENO
Misto sabbioso-argilloso con buona dotazione organica e di scheletro
ESPOSIZIONE
Sud/Sud-Est
FORMA DI ALLEVAMENTO
Spalliera a Guyot
DENSITÀ D’IMPIANTO
5.000 ceppi/ha
ANNO DI IMPIANTO
2003
RESA PER ETTARO
60 q.li
TIPO DI AGRICOLTURA
Biologico non certificato
MODALITÀ DI RACCOLTA
Raccolta e selezione manuale in cassette da 15 kg
EPOCA DI VENDEMMIA
Fine settembre
VINIFICAZIONE
Diraspatura delicata e lenta; pigiatura degli acini integri e trasferimento del mosto in serbatoi di acciaio inox per la fermentazione a temperatura controllata (24°- 26°C); macerazione sulle bucce per 8/10 giorni; svinatura, decantazione, travasi; fermentazione malolattica
MATURAZIONE E AFFINAMENTO
Affinamento parte in serbatoio di acciao, parte in tonneaux di rovere francese e parte in ceramica per circa 8 mesi. Imbottigliato nella primavera successiva alla vendemmia; sosta in bottiglia per almeno 4 mesi
TITOLO ALCOLOMETRICO
12,50% vol
DESCRIZIONE
Rosso porpora brillante, al naso sentori di frutti rossi freschi, si lascia apprezzare per la sua beva decisa ed appagante, contraddistinta da piacevole freschezza agrumata
TEMPERATURA DI SERVIZIO
15°C – 16°C -
€ 25,62€ 21,00 IVA INCLUSA - Spedizione esclusaRADEGONDA
Dalla piccola parcella di proprietà situata nel Comune di Ruviano ed esposta a Nord verso i monti del Matese sono state selezionate le uve migliori per il nostro Pallagrello Bianco più complesso. Conduzione agronomica biologica non ancora certificata
DENOMINAZIONE
Terre del Volturno IGP
UVE
Pallagrello Bianco 100%
COLLOCAZIONE GEOGRAFICA
Zona collinare di Ruviano in località
S. Maria degli Angeli a 280 m s.l.m.
CARATTERISTICHE DEL TERRENO
Misto limoso-argillso con buona
dotazione di calcare
ESPOSIZIONE
Nord/Nord-Ovest
FORMA DI ALLEVAMENTO
Spalliera a Guyot
DENSITÀ D’IMPIANTO
5.000 ceppi/ha
ANNO DI IMPIANTO
2003
RESA PER ETTARO
60 q.li
TIPO DI AGRICOLTURA
Biologico non certificato
MODALITÀ DI RACCOLTA
Raccolta e selezione manuale
in cassette da 15 kg
EPOCA DI VENDEMMIA
Terza decade di settembre
VINIFICAZIONE
Pressatura soffice di uve intere e fermentazione a temperatura controllata (16°-18°C) in serbatoi di acciaio inox e in tonneaux di rovere francese
MATURAZIONE E AFFINAMENTO
Maturazione in serbatoio di acciaio a contatto con le fecce fini per circa 6 mesi; elevazione parziale in tonneaux di rovere francese.
Imbottigliamento nella primavera successiva alla vendemmia; sosta in bottiglia per 12 mesi
TITOLO ALCOLOMETRICO
13,00% vol
DESCRIZIONE
Cristallino, giallo dorato; sentori di frutta esotica, frutta a polpa gialla e frutta a guscio, seguiti da una lieve nota boisé; elegante, sapido, pieno e intenso
TEMPERATURA DI SERVIZIO
10°C – 12°C -
€ 3,97€ 3,30 IVA INCLUSA - Spedizione esclusaPASTA CORTA
CONFEZIONE DA 500GR DI TORCINELLO IGP
TEMPI DI COTTURA 8-10 MINUTIINGREDIENTI: Semola di grano duro, acqua.
100% Grano Italiano
essiccazione a bassa temperatura
per esaltarne il sapore ed assorbire i sughi.I tempi di cottura sono indicativi per una cottura al dente.
-
€ 3,97€ 3,05 IVA INCLUSA - Spedizione esclusaPASTA CORTA
CONFEZIONE DA 500GR DI SPAGHETTONI IGP
TEMPI DI COTTURA 10-12 MINUTIINGREDIENTI: Semola di grano duro, acqua.
100% Grano Italiano
essiccazione a bassa temperatura
per esaltarne il sapore ed assorbire i sughi.I tempi di cottura sono indicativi per una cottura al dente.
-
€ 3,97€ 3,30 IVA INCLUSA - Spedizione esclusaPASTA LUNGA
CONFEZIONE DA 500GR DI SPAGHETTI ALLA CHITARRA IGP
TEMPI DI COTTURA 10-12 MINUTIINGREDIENTI: Semola di grano duro, acqua.
100% Grano Italiano
essiccazione a bassa temperatura
per esaltarne il sapore ed assorbire i sughi.I tempi di cottura sono indicativi per una cottura al dente.